| DISPIUMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIUMACCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIUMAMMO | • spiumammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spiumare. |
| SPIUMANDO | • spiumando v. Gerundio di spiumare. |
| SPIUMANTE | • spiumante v. Participio presente di spiumare. |
| SPIUMANTI | • spiumanti v. Participio presente plurale di spiumare. |
| SPIUMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIUMASSE | • spiumasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spiumare. |
| SPIUMASSI | • spiumassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spiumare. • spiumassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spiumare. |
| SPIUMASTE | • spiumaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spiumare. • spiumaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spiumare. |
| SPIUMASTI | • spiumasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spiumare. |
| SPIUMERAI | • spiumerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spiumare. |
| SPIUMEREI | • spiumerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spiumare. |
| SPIUMIAMO | • spiumiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spiumare. • spiumiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spiumare. • spiumiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spiumare. |
| SPIUMIATE | • spiumiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spiumare. |