| SPOMPAMMO | • spompammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spompare. |
| SPOMPANDO | • spompando v. Gerundio di spompare. |
| SPOMPANTE | • spompante v. Participio presente di spompare. |
| SPOMPANTI | • spompanti v. Participio presente plurale di spompare. |
| SPOMPARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPOMPASSE | • spompasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spompare. |
| SPOMPASSI | • spompassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spompare. • spompassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spompare. |
| SPOMPASTE | • spompaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spompare. • spompaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spompare. |
| SPOMPASTI | • spompasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spompare. |
| SPOMPERAI | • spomperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spompare. |
| SPOMPEREI | • spomperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spompare. |
| SPOMPIAMO | • spompiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spompare. • spompiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spompare. • spompiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spompare. |
| SPOMPIATE | • spompiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spompare. |