| DISUBBIDI | • disubbidì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disubbidire. |
| SUBBIAMMO | • subbiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di subbiare. |
| SUBBIANDO | • subbiando v. Gerundio di subbiare. |
| SUBBIANTE | • subbiante v. Participio presente di subbiare. |
| SUBBIANTI | • subbianti v. Participio presente plurale di subbiare. |
| SUBBIASSE | • subbiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di subbiare. |
| SUBBIASSI | • subbiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di subbiare. • subbiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di subbiare. |
| SUBBIASTE | • subbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di subbiare. • subbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di subbiare. |
| SUBBIASTI | • subbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di subbiare. |
| SUBBIERAI | • subbierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di subbiare. |
| SUBBIEREI | • subbierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di subbiare. |
| SUBBIETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBIETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBIETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBIETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBILLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBISSAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBOLLII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBUGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |