| SUSSEGUII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDIAI | • sussidiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussidiare. |
| SUSSIDINO | • sussidino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sussidiare. • sussidino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sussidiare. |
| SUSSIEGHI | • sussieghi s. Plurale di sussiego. |
| SUSSISTEI | • sussistei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussistere. |
| SUSSULTAI | • sussultai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussultare. |
| SUSSUMANO | • sussumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sussumere. • sussumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sussumere. |
| SUSSUMERA | • sussumerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sussumere. |
| SUSSUMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSUMERO | • sussumerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sussumere. |
| SUSSUMETE | • sussumete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sussumere. • sussumete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sussumere. |
| SUSSUMEVA | • sussumeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sussumere. |
| SUSSUMEVI | • sussumevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sussumere. |
| SUSSUMEVO | • sussumevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sussumere. |
| SUSSUMONO | • sussumono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sussumere. |
| SUSSURRAI | • sussurrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sussurrare. |
| SUSSURRII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSURRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |