| BASILARITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESILARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESILARAMMO | • esilarammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esilarare. |
| ESILARANDO | • esilarando v. Gerundio di esilarare. |
| ESILARANTE | • esilarante agg. Che fa ridere. • esilarante v. Participio presente maschile singolare di esilarare. |
| ESILARANTI | • esilaranti agg. Plurale di esilarante. |
| ESILARARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESILARASSE | • esilarasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di esilarare. |
| ESILARASSI | • esilarassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di esilarare. • esilarassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di esilarare. |
| ESILARASTE | • esilaraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esilarare. • esilaraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esilarare. |
| ESILARASTI | • esilarasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esilarare. |
| ESILARERAI | • esilarerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esilarare. |
| ESILAREREI | • esilarerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esilarare. |
| ESILARIAMO | • esilariamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di esilarare. • esilariamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di esilarare. • esilariamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di esilarare. |
| ESILARIATE | • esilariate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di esilarare. |
| INSILARONO | • insilarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di insilare. |