| ANSIMEREMO | • ansimeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di ansimare. |
| ANSIMERETE | • ansimerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di ansimare. |
| BIASIMERAI | • biasimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di biasimare. |
| BIASIMEREI | • biasimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di biasimare. |
| CRESIMERAI | • cresimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cresimare. |
| CRESIMEREI | • cresimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cresimare. |
| ESIMERANNO | • esimeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di esimere. |
| ESIMEREBBE | • esimerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di esimere. |
| ESIMEREMMO | • esimeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di esimere. |
| ESIMERESTE | • esimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di esimere. |
| ESIMERESTI | • esimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di esimere. |
| MASSIMERAI | • massimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di massimare. |
| MASSIMEREI | • massimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di massimare. |
| MEDESIMERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDESIMERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMERAI | • spasimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spasimare. |
| SPASIMEREI | • spasimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spasimare. |