| SPASIMAMMO | • spasimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spasimare. |
| SPASIMANDO | • spasimando v. Gerundio presente di spasimare. |
| SPASIMANTE | • spasimante agg. (Scherzoso) che è innamorato. • spasimante s. (Scherzoso) assiduo corteggiatore. • spasimante v. Participio presente di spasimare. |
| SPASIMANTI | • spasimanti agg. Plurale di spasimante. • spasimanti v. Participio presente plurale di spasimare. |
| SPASIMASSE | • spasimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spasimare. |
| SPASIMASSI | • spasimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spasimare. • spasimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spasimare. |
| SPASIMASTE | • spasimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spasimare. • spasimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spasimare. |
| SPASIMASTI | • spasimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spasimare. |
| SPASIMERAI | • spasimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spasimare. |
| SPASIMEREI | • spasimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spasimare. |
| SPASIMIAMO | • spasimiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spasimare. • spasimiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spasimare. • spasimiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spasimare. |
| SPASIMIATE | • spasimiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spasimare. |
| VESPASIANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESPASIANO | • vespasiano s. Pisciatoio pubblico maschile. • Vespasiano n.prop. (Storia) nome proprio di persona maschile. |