| DESPREZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREZIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREZINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREZZAI | • disprezzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disprezzare. |
| SPREZZAMMO | • sprezzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sprezzare. |
| SPREZZANDO | • sprezzando v. Gerundio di sprezzare. |
| SPREZZANTE | • sprezzante agg. Che ostenta disprezzo o manifesta alterigia nei confronti di altri. • sprezzante agg. Che mostra assoluta noncuranza di qualcosa. • sprezzante v. Participio presente singolare di sprezzare. |
| SPREZZANTI | • sprezzanti v. Participio presente plurale di sprezzare. |
| SPREZZARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREZZASSE | • sprezzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sprezzare. |
| SPREZZASSI | • sprezzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sprezzare. • sprezzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sprezzare. |
| SPREZZASTE | • sprezzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sprezzare. • sprezzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sprezzare. |
| SPREZZASTI | • sprezzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sprezzare. |
| SPREZZERAI | • sprezzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sprezzare. |
| SPREZZEREI | • sprezzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sprezzare. |
| SPREZZIAMO | • sprezziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sprezzare. • sprezziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sprezzare. • sprezziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sprezzare. |
| SPREZZIATE | • sprezziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sprezzare. |