| QUISQUILIA | • quisquilia s. Argomento di nessuna importanza. |
| QUISQUILIE | • quisquilie s. Plurale di quisquilia. |
| RISQUILLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUILIBRAI | • squilibrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di squilibrare. |
| SQUILIBRIO | • squilibrio s. Mancanza di equilibrio. • squilibrio s. (Senso figurato) malattia psichica. |
| SQUILLAMMO | • squillammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di squillare. |
| SQUILLANDO | • squillando v. Gerundio di squillare. |
| SQUILLANTE | • squillante agg. Definizione mancante; se vuoi, [squillante aggiungila] tu. • squillante v. Participio presente di squillare. |
| SQUILLANTI | • squillanti agg. Plurale di squillante. • squillanti v. Participio presente plurale di squillare. |
| SQUILLASSE | • squillasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di squillare. |
| SQUILLASSI | • squillassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di squillare. • squillassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di squillare. |
| SQUILLASTE | • squillaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di squillare. • squillaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di squillare. |
| SQUILLASTI | • squillasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di squillare. |
| SQUILLERAI | • squillerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di squillare. |
| SQUILLEREI | • squillerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di squillare. |
| SQUILLIAMO | • squilliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di squillare. • squilliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di squillare. • squilliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di squillare. |
| SQUILLIATE | • squilliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di squillare. |