| ASSETARONO | • assetarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di assetare. |
| ASSETAVAMO | • assetavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di assetare. |
| ASSETAVANO | • assetavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di assetare. |
| ASSETAVATE | • assetavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di assetare. |
| DISSETAMMO | • dissetammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissetare. |
| DISSETANDO | • dissetando v. Gerundio di dissetare. |
| DISSETANTE | • dissetante agg. (Di bevanda) che toglie la sete. • dissetante v. Participio presente di dissetare. |
| DISSETANTI | • dissetanti v. Participio presente plurale di dissetare. |
| DISSETARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSETASSE | • dissetasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissetare. |
| DISSETASSI | • dissetassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissetare. • dissetassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissetare. |
| DISSETASTE | • dissetaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissetare. • dissetaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissetare. |
| DISSETASTI | • dissetasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissetare. |
| GROSSETANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GROSSETANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GROSSETANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GROSSETANO | • grossetano s. (Geografia) residente od originario di Grosseto. |