| ASSORTENDO | • assortendo v. Gerundio di assortire. |
| ASSORTENTE | • assortente v. Participio presente di assortire. |
| ASSORTENTI | • assortenti v. Participio presente plurale di assortire. |
| ASSORTIAMO | • assortiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assortire. • assortiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assortire. • assortiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assortire. |
| ASSORTIATE | • assortiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assortire. |
| ASSORTIMMO | • assortimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assortire. |
| ASSORTIRAI | • assortirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assortire. |
| ASSORTIREI | • assortirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assortire. |
| ASSORTISCA | • assortisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di assortire. • assortisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di assortire. • assortisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di assortire. |
| ASSORTISCE | • assortisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assortire. |
| ASSORTISCI | • assortisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di assortire. • assortisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assortire. |
| ASSORTISCO | • assortisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di assortire. |
| ASSORTISSE | • assortisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assortire. |
| ASSORTISSI | • assortissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assortire. • assortissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assortire. |
| ASSORTISTE | • assortiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assortire. • assortiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assortire. |
| ASSORTISTI | • assortisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assortire. |