| SALMODIAMMO | • salmodiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di salmodiare. |
| SALMODIANDO | • salmodiando v. Gerundio di salmodiare. |
| SALMODIANTE | • salmodiante v. Participio presente di salmodiare. |
| SALMODIANTI | • salmodianti v. Participio presente plurale di salmodiare. |
| SALMODIASSE | • salmodiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di salmodiare. |
| SALMODIASSI | • salmodiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di salmodiare. • salmodiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di salmodiare. |
| SALMODIASTE | • salmodiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di salmodiare. • salmodiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di salmodiare. |
| SALMODIASTI | • salmodiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di salmodiare. |
| SALMODIERAI | • salmodierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di salmodiare. |
| SALMODIEREI | • salmodierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di salmodiare. |
| SALMONARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMONERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMORIGLIO | • salmoriglio s. (Gastronomia) salsa tradizionale siciliana utilizzata per condire carne o pesce alla griglia. |