| DISATTIVANO | • disattivano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disattivare. |
| DISATTIVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATTIVATA | • disattivata v. Participio passato femminile singolare di disattivare. |
| DISATTIVATE | • disattivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disattivare. • disattivate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disattivare. • disattivate v. Participio passato femminile plurale di disattivare. |
| DISATTIVATI | • disattivati v. Participio passato maschile plurale di disattivare. |
| DISATTIVATO | • disattivato v. Participio passato di disattivare. |
| DISATTIVAVA | • disattivava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disattivare. |
| DISATTIVAVI | • disattivavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disattivare. |
| DISATTIVAVO | • disattivavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disattivare. |
| DISATTIVERA | • disattiverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disattivare. |
| DISATTIVERO | • disattiverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disattivare. |
| DISATTIVINO | • disattivino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disattivare. • disattivino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disattivare. |
| TRANSATTIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSATTIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSATTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSATTIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |