| DISSANGUANO | • dissanguano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dissanguare. | 
| DISSANGUARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSANGUATA | • dissanguata v. Participio passato femminile singolare di dissanguare. | 
| DISSANGUATE | • dissanguate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dissanguare. • dissanguate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dissanguare.
 • dissanguate v. Participio passato femminile plurale di dissanguare.
 | 
| DISSANGUATI | • dissanguati v. Participio passato maschile plurale di dissanguare. | 
| DISSANGUATO | • dissanguato agg. Definizione mancante; se vuoi, [dissanguato aggiungila] tu. • dissanguato v. Participio passato di dissanguare.
 | 
| DISSANGUAVA | • dissanguava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissanguare. | 
| DISSANGUAVI | • dissanguavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissanguare. | 
| DISSANGUAVO | • dissanguavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissanguare. | 
| DISSANGUERA | • dissanguerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di dissanguare. | 
| DISSANGUERO | • dissanguerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di dissanguare. | 
| DISSANGUINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSANGUINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSANGUINO | • dissanguino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dissanguare. • dissanguino v. Terza persona plurale dell’imperativo di dissanguare.
 |