| ASSEMPRAMMO | • assemprammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assemprare. |
| ASSEMPRANDO | • assemprando v. Gerundio di assemprare. |
| ASSEMPRANTE | • assemprante v. Participio presente di assemprare. |
| ASSEMPRANTI | • assempranti v. Participio presente plurale di assemprare. |
| ASSEMPRASSE | • assemprasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assemprare. |
| ASSEMPRASSI | • assemprassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assemprare. • assemprassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assemprare. |
| ASSEMPRASTE | • assempraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assemprare. • assempraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assemprare. |
| ASSEMPRASTI | • assemprasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assemprare. |
| ASSEMPRERAI | • assemprerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assemprare. |
| ASSEMPREREI | • assemprerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assemprare. |
| ASSEMPRIAMO | • assempriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assemprare. • assempriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assemprare. • assempriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assemprare. |
| ASSEMPRIATE | • assempriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assemprare. |
| ESSEMPLARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |