| DISINGRANANO | • disingranano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disingranare. |
| DISINGRANARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINGRANATA | • disingranata v. Participio passato femminile singolare di disingranare. |
| DISINGRANATE | • disingranate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disingranare. • disingranate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disingranare. • disingranate v. Participio passato femminile plurale di disingranare. |
| DISINGRANATI | • disingranati v. Participio passato maschile plurale di disingranare. |
| DISINGRANATO | • disingranato v. Participio passato di disingranare. |
| DISINGRANAVA | • disingranava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANAVI | • disingranavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANAVO | • disingranavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANERA | • disingranerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disingranare. |
| DISINGRANERO | • disingranerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disingranare. |
| DISINGRANINO | • disingranino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disingranare. • disingranino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disingranare. |