| ASPROMONTANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASPROMONTANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASPROMONTANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASPROMONTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPROMISERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPROMISSARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPROMISSORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPROMISSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROMETTEMMO | • spromettemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spromettere. |
| SPROMETTENDO | • spromettendo v. Gerundio di spromettere. |
| SPROMETTENTE | • spromettente v. Participio presente di spromettere. |
| SPROMETTENTI | • spromettenti v. Participio presente plurale di spromettere. |
| SPROMETTERAI | • sprometterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spromettere. |
| SPROMETTEREI | • sprometterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spromettere. |
| SPROMETTESSE | • spromettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spromettere. |
| SPROMETTESSI | • spromettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spromettere. • spromettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spromettere. |
| SPROMETTESTE | • sprometteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spromettere. • sprometteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spromettere. |
| SPROMETTESTI | • spromettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spromettere. |
| SPROMETTIAMO | • spromettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spromettere. • spromettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spromettere. • spromettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spromettere. |
| SPROMETTIATE | • spromettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spromettere. |