| DISSANGUAMMO | • dissanguammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissanguare. |
| DISSANGUANDO | • dissanguando v. Gerundio di dissanguare. |
| DISSANGUANTE | • dissanguante v. Participio presente di dissanguare. |
| DISSANGUANTI | • dissanguanti v. Participio presente plurale di dissanguare. |
| DISSANGUARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSANGUASSE | • dissanguasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissanguare. |
| DISSANGUASSI | • dissanguassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissanguare. • dissanguassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissanguare. |
| DISSANGUASTE | • dissanguaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissanguare. • dissanguaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissanguare. |
| DISSANGUASTI | • dissanguasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissanguare. |
| DISSANGUERAI | • dissanguerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dissanguare. |
| DISSANGUEREI | • dissanguerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dissanguare. |
| DISSANGUIAMO | • dissanguiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dissanguare. • dissanguiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dissanguare. • dissanguiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dissanguare. |
| DISSANGUIATE | • dissanguiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di dissanguare. |
| DISSANGUINAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |