| DISARCIONAMMO | • disarcionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disarcionare. |
| DISARCIONANDO | • disarcionando v. Gerundio di disarcionare. |
| DISARCIONANTE | • disarcionante v. Participio presente di disarcionare. |
| DISARCIONANTI | • disarcionanti v. Participio presente plurale di disarcionare. |
| DISARCIONASSE | • disarcionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disarcionare. |
| DISARCIONASSI | • disarcionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disarcionare. • disarcionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disarcionare. |
| DISARCIONASTE | • disarcionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disarcionare. • disarcionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disarcionare. |
| DISARCIONASTI | • disarcionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disarcionare. |
| DISARCIONERAI | • disarcionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disarcionare. |
| DISARCIONEREI | • disarcionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disarcionare. |
| DISARCIONIAMO | • disarcioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disarcionare. • disarcioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disarcionare. • disarcioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disarcionare. |
| DISARCIONIATE | • disarcioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disarcionare. |
| RISARCIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |