| ALLUSINGARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLUSINGAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLUSINGAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALLUSINGAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINGANNAMMO | • disingannammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disingannare. |
| DISINGANNANDO | • disingannando v. Gerundio di disingannare. |
| DISINGANNANTE | • disingannante v. Participio presente di disingannare. |
| DISINGANNANTI | • disingannanti v. Participio presente plurale di disingannare. |
| DISINGANNARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINGANNASSE | • disingannasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASSI | • disingannassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingannare. • disingannassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASTE | • disingannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disingannare. • disingannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingannare. |
| DISINGANNASTI | • disingannasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disingannare. |
| DISINGANNERAI | • disingannerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disingannare. |
| DISINGANNEREI | • disingannerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disingannare. |
| DISINGANNIAMO | • disinganniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disingannare. • disinganniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disingannare. • disinganniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disingannare. |
| DISINGANNIATE | • disinganniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disingannare. |