| DISINGRANAMMO | • disingranammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disingranare. |
| DISINGRANANDO | • disingranando v. Gerundio di disingranare. |
| DISINGRANANTE | • disingranante v. Participio presente di disingranare. |
| DISINGRANANTI | • disingrananti v. Participio presente plurale di disingranare. |
| DISINGRANASSE | • disingranasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANASSI | • disingranassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingranare. • disingranassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANASTE | • disingranaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disingranare. • disingranaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disingranare. |
| DISINGRANASTI | • disingranasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disingranare. |
| DISINGRANERAI | • disingranerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disingranare. |
| DISINGRANEREI | • disingranerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disingranare. |
| DISINGRANIAMO | • disingraniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disingranare. • disingraniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disingranare. • disingraniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disingranare. |
| DISINGRANIATE | • disingraniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disingranare. |