| DISINIBIRANNO | • disinibiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di disinibire. |
| DISINIBIREBBE | • disinibirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disinibire. |
| DISINIBIREMMO | • disinibiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di disinibire. |
| DISINIBIRESTE | • disinibireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di disinibire. |
| DISINIBIRESTI | • disinibiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di disinibire. |
| DISINIBISCANO | • disinibiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disinibire. • disinibiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disinibire. |
| DISINIBISCONO | • disinibiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disinibire. |
| DISINIBISSERO | • disinibissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinibire. |
| DISINIBISSIMO | • disinibissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinibire. |
| DISINIBITORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINIBITORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINIBITORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINIBITORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINIBIZIONE | • disinibizione s. (Psicologia) (psicanalisi) mancanza di inibizioni. |
| DISINIBIZIONI | • disinibizioni s. Plurale di disinibizione. |