| ASSALTA | • assalta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assaltare. • assalta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assaltare. |
| ESALTAI | • esaltai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di esaltare. |
| MISALTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISALTA | • risalta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di risaltare. • risalta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di risaltare. |
| SALTANO | • saltano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di saltare. |
| SALTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALTATA | • saltata v. Participio passato femminile singolare di saltare. |
| SALTATE | • saltate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di saltare. • saltate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di saltare. • saltate v. Participio passato femminile plurale di saltare. |
| SALTATI | • saltati v. Participio passato maschile plurale di saltare. |
| SALTATO | • saltato agg. Definizione mancante; se vuoi, [saltato aggiungila] tu. • saltato agg. (Danza) definizione mancante; se vuoi, [saltato aggiungila] tu. • saltato agg. (Gastronomia) arrostito in padella con olio o burro con il fuoco. |
| SALTAVA | • saltava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di saltare. |
| SALTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALTAVO | • saltavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di saltare. |