| DISPARI | • dispari agg. Non uguale. • dispari agg. (Matematica) (di) numero non divisibile per 2. • dispari v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disparire. |
| SPARIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARIDI | • Sparidi s. (Zoologia), (ittiologia) definizione mancante; se vuoi, [Sparidi aggiungila] tu. |
| SPARINO | • sparino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sparare. • sparino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sparare. |
| SPARIRA | • sparirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sparire. |
| SPARIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARIRO | • sparirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sparire. |
| SPARITA | • sparita v. Participio passato femminile singolare di sparire. |
| SPARITE | • sparite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sparire. • sparite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sparire. • sparite v. Participio passato femminile plurale di sparire. |
| SPARITI | • spariti v. Participio passato maschile plurale di sparire. |
| SPARITO | • sparito agg. Definizione mancante; se vuoi, [sparito aggiungila] tu. • sparito v. Participio passato maschile singolare di sparire. |
| SPARIVA | • spariva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sparire. |
| SPARIVI | • sparivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sparire. |
| SPARIVO | • sparivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sparire. |