| SCAMPANA | • scampana v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scampanare. • scampana v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scampanare. |
| SCAMPANI | • scampani v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scampanare. • scampani v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scampanare. • scampani v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scampanare. |
| SCAMPANO | • scampano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scampanare. • scampanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scampanare. |
| SCAMPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAMPATA | • scampata v. Participio passato femminile singolare di scampare. |
| SCAMPATE | • scampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scampare. • scampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scampare. • scampate v. Participio passato femminile plurale di scampare. |
| SCAMPATI | • scampati v. Participio passato maschile plurale di scampare. |
| SCAMPATO | • scampato agg. Definizione mancante; se vuoi, [scampato aggiungila] tu. • scampato v. Participio passato di scampare. |
| SCAMPAVA | • scampava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scampare. |
| SCAMPAVI | • scampavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scampare. |
| SCAMPAVO | • scampavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scampare. |
| SCAMPERA | • scamperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di scampare. |
| SCAMPERO | • scamperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di scampare. |
| SCAMPINO | • scampino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scampare. • scampino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scampare. |
| SCAMPOLI | • scampoli s. Plurale di scampolo. |
| SCAMPOLO | • scampolo s. (Tessile) (abbigliamento) piccolo taglio di tessuto che avanza da una pezza. • scampolo s. (Economia) (commercio) rimasuglio, avanzo (anche figurato). • scampolo s. Persona moralmente meschina. |