| MOSCARDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOSCARDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDANO | • scardano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scardare. |
| SCARDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDATA | • scardata v. Participio passato femminile singolare di scardare. |
| SCARDATE | • scardate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scardare. • scardate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scardare. • scardate v. Participio passato femminile plurale di scardare. |
| SCARDATI | • scardati v. Participio passato maschile plurale di scardare. |
| SCARDATO | • scardato v. Participio passato di scardare. |
| SCARDAVA | • scardava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scardare. |
| SCARDAVI | • scardavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scardare. |
| SCARDAVO | • scardavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scardare. |
| SCARDERA | • scarderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di scardare. |
| SCARDERO | • scarderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di scardare. |
| SCARDINA | • scardina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scardinare. • scardina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scardinare. |
| SCARDINI | • scardini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scardinare. • scardini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scardinare. • scardini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scardinare. |
| SCARDINO | • scardino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scardinare. • scardinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scardinare. |
| SCARDOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDOVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARDOVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |