| SMACCANO | • smaccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di smaccare. |
| SMACCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMACCATA | • smaccata v. Participio passato femminile singolare di smaccare. |
| SMACCATE | • smaccate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di smaccare. • smaccate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di smaccare. • smaccate v. Participio passato femminile plurale di smaccare. |
| SMACCATI | • smaccati v. Participio passato maschile plurale di smaccare. |
| SMACCATO | • smaccato agg. Definizione mancante; se vuoi, [smaccato aggiungila] tu. • smaccato v. Participio passato di smaccare. |
| SMACCAVA | • smaccava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di smaccare. |
| SMACCAVI | • smaccavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di smaccare. |
| SMACCAVO | • smaccavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di smaccare. |
| SMACCHIA | • smacchia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smacchiare. • smacchia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smacchiare. |
| SMACCHIO | • smacchio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smacchiare. • smacchiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smacchiare. |