| DISNERVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVANO | • snervano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di snervare. |
| SNERVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVATA | • snervata v. Participio passato femminile singolare di snervare. |
| SNERVATE | • snervate agg. Femminile plurale di snervato. • snervate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di snervare. • snervate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di snervare. |
| SNERVATI | • snervati agg. Plurale di snervato. • snervati v. Participio passato maschile plurale di snervare. |
| SNERVATO | • snervato v. Participio passato di snervare. |
| SNERVAVA | • snervava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di snervare. |
| SNERVAVI | • snervavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di snervare. |
| SNERVAVO | • snervavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di snervare. |
| SNERVERA | • snerverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di snervare. |
| SNERVERO | • snerverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di snervare. |
| SNERVINO | • snervino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di snervare. • snervino v. Terza persona plurale dell’imperativo di snervare. |