| DISPIEGA | • dispiega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dispiegare. • dispiega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dispiegare. |
| DISPIEGO | • dispiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dispiegare. • dispiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispiegare. |
| RISPIEGA | • rispiega v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rispiegare. • rispiega v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rispiegare. |
| RISPIEGO | • rispiego v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rispiegare. • rispiegò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rispiegare. |
| SPIEGANO | • spiegano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spiegare. |
| SPIEGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIEGATA | • spiegata agg. Femminile di spiegato. • spiegata v. Participio passato femminile singolare di spiegare. |
| SPIEGATE | • spiegate agg. Femminile plurale di spiegare. • spiegate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spiegare. • spiegate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spiegare. |
| SPIEGATI | • spiegati agg. Plurale di spiegato. • spiegati v. Participio passato maschile plurale di spiegare. |
| SPIEGATO | • spiegato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica agli uccelli, principalmente l’aquila, con le ali aperte… • spiegato v. Participio passato singolare maschile di spiegare. |
| SPIEGAVA | • spiegava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegare. |
| SPIEGAVI | • spiegavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegare. |
| SPIEGAVO | • spiegavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegare. |