| ASPIRINA | • aspirina s. (Medicina) (farmacologia) farmaco molto diffuso, usato come analgesico, antinfluenzale, antireumatico e antitermico. • aspirina s. Compressa di questo farmaco. |
| ASPIRINE | • aspirine s. Plurale di aspirina. |
| ASPIRINO | • aspirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di aspirare. • aspirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di aspirare. |
| CONSPIRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIOSPIRI | • diospiri s. Plurale di diospiro. |
| ESPIRINO | • espirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di espirare. • espirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di espirare. |
| ISPIRINO | • ispirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ispirare. • ispirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ispirare. |
| ISPIRITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSPIRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIRIAMO | • spiriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spirare. • spiriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spirare. • spiriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spirare. |
| SPIRIATE | • spiriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spirare. |
| SPIRILLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIRILLO | • spirillo s. (Biologia) batterio filiforme a forma di spirale. |
| SPIRITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASPIRI | • traspiri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di traspirare. • traspiri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di traspirare. • traspiri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di traspirare. |