| SPREMANO | • spremano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spremere. • spremano v. Terza persona plurale dell’imperativo di spremere. |
| SPREMERA | • spremerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di spremere. |
| SPREMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREMERO | • spremerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di spremere. |
| SPREMETE | • spremete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spremere. • spremete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spremere. |
| SPREMEVA | • spremeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spremere. |
| SPREMEVI | • spremevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spremere. |
| SPREMEVO | • spremevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di spremere. |
| SPREMONO | • spremono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spremere. |
| SPREMUTA | • spremuta s. Compressione di una sostanza dalla quale si estrae il liquido in esso contenuto. • spremuta s. Bevanda ottenuta dalla spremitura di frutta fresca. • spremuta v. Participio passato singolare femminile di spremere. |
| SPREMUTE | • spremute s. Plurale di spremuta. |
| SPREMUTI | • spremuti v. Participio passato maschile plurale di spremere. |
| SPREMUTO | • spremuto agg. Definizione mancante; se vuoi, [spremuto aggiungila] tu. • spremuto v. Participio passato di spremere, spremersi. |