| ASSERIRA | • asserirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di asserire. |
| ASSERIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSERIRO | • asserirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di asserire. |
| ASSERITA | • asserita v. Participio passato femminile singolare di asserire. |
| ASSERITE | • asserite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di asserire. • asserite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di asserire. • asserite v. Participio passato femminile plurale di asserire. |
| ASSERITI | • asseriti v. Participio passato maschile plurale di asserire. |
| ASSERITO | • asserito v. Participio passato di asserire. |
| ASSERIVA | • asseriva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di asserire. |
| ASSERIVI | • asserivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di asserire. |
| ASSERIVO | • asserivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di asserire. |
| ESSERINI | • esserini s. Plurale di esserino. |
| ESSERINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESSERIA | • fesseria s. (Per estensione) cosa storta, non vera. • fesseria s. (Raro) un nonnulla. |
| FESSERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASSERIA | • masseria s. (Agricoltura) (architettura) azienda agricola formata spesso da più poderi, organizzata secondo particolari regole. |
| MASSERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSERII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSERIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |