| INSELVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSELVAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINSELVAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SELVAGGIA | • selvaggia agg. Femminile di selvaggio. • selvaggia s. Femminile di selvaggio. • Selvaggia n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| SELVAGGIO | • selvaggio agg. Di ambiente, persona o animale che ha carattere primitivo o distaccato (in negativo) dalla civiltà nel senso comune. • selvaggio agg. (Per estensione) di qualcosa di violento o molto forte. • selvaggio agg. (Senso figurato) riferito ad attività, o processi svolti senza una regolamentazione o un criterio. |
| SELVATICA | • selvatica agg. Femminile di selvatico. • selvatica s. Femminile di selvatico. |
| SELVATICI | • selvatici agg. Plurale di selvatico. • selvatici s. Plurale di selvatico. |
| SELVATICO | • selvatico agg. (Botanica) di pianta che nasce e si sviluppa senza che l’uomo la coltivi. • selvatico agg. (Zoologia) di animale che nasce e si sviluppa senza che l’uomo lo allevi. • selvatico agg. (Per estensione) di animale addomesticato, poco docile. |