| RISFORZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFORZAMMO | • sforzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sforzare. |
| SFORZANDO | • sforzando v. Gerundio di sforzare. |
| SFORZANTE | • sforzante v. Participio presente di sforzare. |
| SFORZANTI | • sforzanti v. Participio presente plurale di sforzare. |
| SFORZARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFORZASSE | • sforzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sforzare. |
| SFORZASSI | • sforzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sforzare. • sforzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sforzare. |
| SFORZASTE | • sforzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sforzare. • sforzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sforzare. |
| SFORZASTI | • sforzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sforzare. |
| SFORZERAI | • sforzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sforzare. |
| SFORZEREI | • sforzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sforzare. |
| SFORZESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFORZESCO | • sforzesco agg. (Storia) che riguarda la famiglia Sforza, casata nobiliare che resse il ducato di Milano dal 1450 al 1535. |
| SFORZIAMO | • sforziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sforzare. • sforziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sforzare. • sforziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sforzare. |
| SFORZIATE | • sforziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sforzare. |