| DISFRENAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENAMMO | • sfrenammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfrenare. |
| SFRENANDO | • sfrenando v. Gerundio di sfrenare. |
| SFRENANTE | • sfrenante v. Participio presente di sfrenare. |
| SFRENANTI | • sfrenanti v. Participio presente plurale di sfrenare. |
| SFRENARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENASSE | • sfrenasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfrenare. |
| SFRENASSI | • sfrenassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfrenare. • sfrenassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfrenare. |
| SFRENASTE | • sfrenaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfrenare. • sfrenaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfrenare. |
| SFRENASTI | • sfrenasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrenare. |
| SFRENELLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRENERAI | • sfrenerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfrenare. |
| SFRENEREI | • sfrenerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfrenare. |
| SFRENIAMO | • sfreniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sfrenare. • sfreniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sfrenare. • sfreniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sfrenare. |
| SFRENIATE | • sfreniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfrenare. |