| SFUGGENDO | • sfuggendo v. Gerundio di sfuggire. |
| SFUGGENTE | • sfuggente agg. Che sfugge. • sfuggente v. Participio presente di sfuggire. |
| SFUGGENTI | • sfuggenti v. Participio presente plurale di sfuggire. |
| SFUGGIAMO | • sfuggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sfuggire. • sfuggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sfuggire. • sfuggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sfuggire. |
| SFUGGIATE | • sfuggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfuggire. |
| SFUGGIMMO | • sfuggimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfuggire. |
| SFUGGIRAI | • sfuggirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfuggire. |
| SFUGGIREI | • sfuggirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfuggire. |
| SFUGGISSE | • sfuggisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGISSI | • sfuggissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfuggire. • sfuggissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGISTE | • sfuggiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfuggire. • sfuggiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGISTI | • sfuggisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfuggire. |