| SGARRAMMO | • sgarrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sgarrare. |
| SGARRANDO | • sgarrando v. Gerundio di sgarrare. |
| SGARRANTE | • sgarrante v. Participio presente di sgarrare. |
| SGARRANTI | • sgarranti v. Participio presente plurale di sgarrare. |
| SGARRARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGARRASSE | • sgarrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgarrare. |
| SGARRASSI | • sgarrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgarrare. • sgarrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sgarrare. |
| SGARRASTE | • sgarraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sgarrare. • sgarraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sgarrare. |
| SGARRASTI | • sgarrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sgarrare. |
| SGARRERAI | • sgarrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sgarrare. |
| SGARREREI | • sgarrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sgarrare. |
| SGARRETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGARRETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGARRETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGARRIAMO | • sgarriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sgarrare. • sgarriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sgarrare. • sgarriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sgarrare. |
| SGARRIATE | • sgarriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sgarrare. |