| DESINASSE | • desinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di desinare. |
| DESINASSI | • desinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di desinare. • desinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di desinare. |
| DESINASTE | • desinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di desinare. • desinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di desinare. |
| DESINASTI | • desinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di desinare. |
| DISINASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESINASSE | • lesinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di lesinare. |
| LESINASSI | • lesinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di lesinare. • lesinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di lesinare. |
| LESINASTE | • lesinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di lesinare. • lesinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di lesinare. |
| LESINASTI | • lesinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di lesinare. |
| RESINASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESINASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESINASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESINASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |