| SMACCAMMO | • smaccammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di smaccare. |
| SMACCANDO | • smaccando v. Gerundio di smaccare. |
| SMACCANTE | • smaccante v. Participio presente di smaccare. |
| SMACCANTI | • smaccanti v. Participio presente plurale di smaccare. |
| SMACCASSE | • smaccasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di smaccare. |
| SMACCASSI | • smaccassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di smaccare. • smaccassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di smaccare. |
| SMACCASTE | • smaccaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di smaccare. • smaccaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di smaccare. |
| SMACCASTI | • smaccasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di smaccare. |
| SMACCHERA | • smaccherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di smaccare. |
| SMACCHERO | • smaccherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di smaccare. |
| SMACCHIAI | • smacchiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smacchiare. |
| SMACCHINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMACCHINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMACCHINO | • smacchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di smaccare. • smacchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di smaccare. |