| DISPERDEI | • disperdei v. (Raro) prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disperdere. |
| SPERDEMMO | • sperdemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| SPERDENDO | • sperdendo v. Gerundio di sperdere. |
| SPERDENTE | • sperdente v. Participio presente di sperdere. |
| SPERDENTI | • sperdenti v. Participio presente plurale di sperdere. |
| SPERDERAI | • sperderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sperdere. |
| SPERDEREI | • sperderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sperdere. |
| SPERDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDESSE | • sperdesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperdere. |
| SPERDESSI | • sperdessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperdere. • sperdessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sperdere. |
| SPERDESTE | • sperdeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperdere. • sperdeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sperdere. |
| SPERDESTI | • sperdesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| SPERDETTE | • sperdette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| SPERDETTI | • sperdetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |
| SPERDIAMO | • sperdiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sperdere. • sperdiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sperdere. • sperdiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sperdere. |
| SPERDIATE | • sperdiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sperdere. |