| SPORGEMMO | • sporgemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sporgere. |
| SPORGENDO | • sporgendo v. Gerundio di sporgere. |
| SPORGENTE | • sporgente agg. Che sporge. • sporgente s. (Marina), (architettura) definizione mancante; se vuoi, [sporgente aggiungila] tu. • sporgente v. Participio presente di sporgere. |
| SPORGENTI | • sporgenti agg. Plurale di sporgente. • sporgenti v. Participio presente plurale di sporgere. |
| SPORGENZA | • sporgenza s. Peculiarità di ciò che si sporge in avanti. |
| SPORGENZE | • sporgenze s. Plurale di sporgenza. |
| SPORGERAI | • sporgerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sporgere. |
| SPORGEREI | • sporgerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sporgere. |
| SPORGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPORGESSE | • sporgesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sporgere. |
| SPORGESSI | • sporgessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sporgere. • sporgessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sporgere. |
| SPORGESTE | • sporgeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sporgere. • sporgeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sporgere. |
| SPORGESTI | • sporgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sporgere. |
| SPORGIAMO | • sporgiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sporgere. • sporgiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sporgere. • sporgiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sporgere. |
| SPORGIATE | • sporgiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sporgere. |