| ESPREMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREMEMMO | • sprememmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPREMENDO | • spremendo v. Gerundio di spremere. |
| SPREMENTE | • spremente v. Participio presente di spremere. |
| SPREMENTI | • sprementi v. Participio presente plurale di spremere. |
| SPREMERAI | • spremerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spremere. |
| SPREMEREI | • spremerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spremere. |
| SPREMESSE | • spremesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spremere. |
| SPREMESSI | • spremessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spremere. • spremessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spremere. |
| SPREMESTE | • spremeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spremere. • spremeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spremere. |
| SPREMESTI | • spremesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPREMETTE | • spremette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPREMETTI | • spremetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPREMIAMO | • spremiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spremere. • spremiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spremere. • spremiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spremere. |
| SPREMIATE | • spremiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spremere. |
| SPREMITOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |