| RISPRONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRONAMMO | • spronammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spronare. |
| SPRONANDO | • spronando v. Gerundio presente di spronare. |
| SPRONANTE | • spronante v. Participio presente di spronare. |
| SPRONANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRONASSE | • spronasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spronare. |
| SPRONASSI | • spronassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spronare. • spronassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spronare. |
| SPRONASTE | • spronaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spronare. • spronaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spronare. |
| SPRONASTI | • spronasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spronare. |
| SPRONELLA | • spronella s. (Araldica) rotella di sperone. |
| SPRONELLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRONERAI | • spronerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spronare. |
| SPRONEREI | • spronerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di spronare. |
| SPRONIAMO | • sproniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spronare. • sproniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spronare. • sproniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spronare. |
| SPRONIATE | • sproniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spronare. |