| ASSETAMMO | • assetammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assetare. |
| ASSETANDO | • assetando v. Gerundio di assetare. |
| ASSETANTE | • assetante v. Participio presente di assetare. |
| ASSETANTI | • assetanti v. Participio presente plurale di assetare. |
| ASSETASSE | • assetasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assetare. |
| ASSETASSI | • assetassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assetare. • assetassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assetare. |
| ASSETASTE | • assetaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assetare. • assetaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assetare. |
| ASSETASTI | • assetasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assetare. |
| DISSETANO | • dissetano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dissetare. |
| DISSETARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSETATA | • dissetata v. Participio passato femminile singolare di dissetare. |
| DISSETATE | • dissetate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dissetare. • dissetate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dissetare. • dissetate v. Participio passato femminile plurale di dissetare. |
| DISSETATI | • dissetati v. Participio passato maschile plurale di dissetare. |
| DISSETATO | • dissetato v. Participio passato di dissetare. |
| DISSETAVA | • dissetava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissetare. |
| DISSETAVI | • dissetavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissetare. |
| DISSETAVO | • dissetavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissetare. |