| ASSOPIAMO | • assopiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assopire. • assopiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assopire. • assopiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assopire. |
| ASSOPIATE | • assopiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assopire. |
| ASSOPIMMO | • assopimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assopire. |
| ASSOPIRAI | • assopirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assopire. |
| ASSOPIREI | • assopirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assopire. |
| ASSOPIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSOPISCA | • assopisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di assopire. • assopisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di assopire. • assopisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di assopire. |
| ASSOPISCE | • assopisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assopire. |
| ASSOPISCI | • assopisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di assopire. • assopisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assopire. |
| ASSOPISCO | • assopisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di assopire. |
| ASSOPISSE | • assopisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assopire. |
| ASSOPISSI | • assopissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assopire. • assopissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assopire. |
| ASSOPISTE | • assopiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assopire. • assopiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assopire. |
| ASSOPISTI | • assopisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assopire. |
| RIASSOPII | • riassopii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riassopire. |