| DISAMASSE | • disamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disamare. | 
| DISAMASSERO | • disamassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disamare. | 
| DISAMASSI | • disamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disamare. • disamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disamare.
 | 
| DISAMASSIMO | • disamassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disamare. | 
| DISAMASTE | • disamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disamare. • disamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disamare.
 | 
| DISAMASTI | • disamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disamare. | 
| IMBALSAMASSE | • imbalsamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di imbalsamare. | 
| IMBALSAMASSERO | • imbalsamassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di imbalsamare. | 
| IMBALSAMASSI | • imbalsamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di imbalsamare. • imbalsamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di imbalsamare.
 | 
| IMBALSAMASSIMO | • imbalsamassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di imbalsamare. | 
| IMBALSAMASTE | • imbalsamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di imbalsamare. • imbalsamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di imbalsamare.
 | 
| IMBALSAMASTI | • imbalsamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbalsamare. | 
| TRASAMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRASAMASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRASAMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRASAMASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRASAMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TRASAMASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |