| SANASSE | • sanasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sanare. |
| SANASSI | • sanassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sanare. • sanassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sanare. |
| SANASTE | • sanaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sanare. • sanaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sanare. |
| SANASTI | • sanasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sanare. |
| RISANASSE | • risanasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di risanare. |
| RISANASSI | • risanassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di risanare. • risanassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di risanare. |
| RISANASTE | • risanaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di risanare. • risanaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di risanare. |
| RISANASTI | • risanasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di risanare. |
| SANASSERO | • sanassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sanare. |
| SANASSIMO | • sanassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sanare. |
| PASSANASTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSANASTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISANASSERO | • risanassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di risanare. |
| RISANASSIMO | • risanassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di risanare. |