| DESEDASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESEDASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESEDASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESEDASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESEDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESEDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESSEDASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESSEDASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESSEDASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESSEDASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESSEDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESSEDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDASSE | • sedasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sedare. |
| SEDASSERO | • sedassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sedare. |
| SEDASSI | • sedassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sedare. • sedassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sedare. |
| SEDASSIMO | • sedassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sedare. |
| SEDASTE | • sedaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sedare. • sedaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sedare. |
| SEDASTI | • sedasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sedare. |