| ASSIEME | • assieme adv. Insieme, in compagnia. |
| INSIEME | • insieme adv. In compagnia di qualcuno o in unione a qualcosa. • insieme s. Idea che non sì può ridurre in altre più semplici. |
| SIEMENS | • siemens s. (Forestierismo) (fisica) (elettrotecnica) unità di misura della capacità di un circuito elettrico di… |
| ASSIEMERA | • assiemerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di assiemare. |
| ASSIEMERO | • assiemerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di assiemare. |
| COINSIEME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSIEMERAI | • assiemerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assiemare. |
| ASSIEMEREI | • assiemerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assiemare. |
| ASSIEMEREMO | • assiemeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di assiemare. |
| ASSIEMERETE | • assiemerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di assiemare. |
| ASSIEMERANNO | • assiemeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di assiemare. |
| ASSIEMEREBBE | • assiemerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di assiemare. |
| ASSIEMEREMMO | • assiemeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di assiemare. |
| ASSIEMERESTE | • assiemereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di assiemare. |
| ASSIEMERESTI | • assiemeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di assiemare. |
| INSIEMEMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAINSIEME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTOINSIEME | • sottoinsieme s. (Matematica) ciascuno degli insiemi minori in cui può essere suddiviso un insieme più grande. |
| ASSIEMEREBBERO | • assiemerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di assiemare. |