| ANSIMAMMO | • ansimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ansimare. |
| APPROSSIMAMMO | • approssimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di approssimare. |
| BIASIMAMMO | • biasimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasimare. |
| CRESIMAMMO | • cresimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cresimare. |
| ESIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMMEDESIMAMMO | • immedesimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di immedesimare. |
| MASSIMAMENTE | • massimamente adv. In maniera massima. |
| MASSIMAMMO | • massimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di massimare. |
| MEDESIMAMENTE | • medesimamente adv. In modo medesimo. |
| MEDESIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESSIMAMENTE | • pessimamente adv. In modo pessimo, malissimo. |
| POTISSIMAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMAMENTE | • prossimamente adv. Nell’immediato futuro. |
| PROSSIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROSSIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROSSIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMAMMO | • spasimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spasimare. |